
Molte persone desiderano un sedere più grande e tonico e, sebbene l'esercizio fisico e la dieta svolgano un ruolo importante nel raggiungimento di questo obiettivo, anche gli integratori possono essere un'utile aggiunta. Tuttavia, con tanti integratori disponibili sul mercatoMa può essere difficile determinare quali siano efficaci e sicuri.
So che ora vi starete chiedendo "quali integratori dovrei prendere per avere un sedere più grosso?". Forse è per questo che siete qui!
In questo articolo esploreremo gli integratori che possono essere utili per ottenere un sedere più grosso, tra cui proteine in polvere, creatina, BCAA, collagene e alcune erbe ed estratti vegetali. Inoltre, forniremo informazioni sui loro potenziali benefici e rischi, oltre a consigli per integrare gli integratori nella vostra routine in modo sicuro ed efficace.
Quindi, se siete curiosi di sapere quali integratori dovreste assumere per avere un sedere più grosso, continuate a leggere.
Cosa sono le proteine?
Le proteine sono costituite da blocchi di costruzione chiamati aminoacidi di cui il corpo ha bisogno per funzionare correttamente. Sono come i mattoni e la malta delle cellule. Quando si parla di proteine, in realtà si parla di diverse combinazioni di questi 20 aminoacidi, alcune vitali per la vita e la salute, altre meno (o addirittura dannose).
Ogni alimento contiene una diversa combinazione di aminoacidi, cioè di proteine.
Quando si mangia qualcosa di proteico, l'organismo lo scompone nei suoi singoli componenti (gli aminoacidi) e li utilizza per costruire proteine muscolari o enzimi che svolgono un ruolo importante in molte attività cellulari.
Quali sono gli integratori da assumere per un sedere più grosso?

Di solito sono costituiti da proteine derivate dal latte o dalle uova. Proteine del siero di latte è un sottoprodotto della produzione del formaggio e sembra essere la scelta migliore per la maggior parte delle persone che cercano di ottenere una dose extra di proteine.
Tuttavia, c'è di più. L'organismo può assorbire e utilizzare circa 30 g di proteine alla volta: una quantità superiore non può essere utilizzata efficacemente dall'organismo, quindi viene espulsa o immagazzinata come grasso. Ciò che serve ai vostri glutei non è necessariamente ciò di cui ha bisogno il vostro corpo!
Non solo sono diete ad alto contenuto proteico ma ci sono anche prove sempre più evidenti che suggeriscono che inondare costantemente il corpo di proteine extra non è un bene a lungo termine.
Secondo uno studio, le diete ad alto contenuto proteico possono portare a un aumento di peso e a un maggior rischio di diabete di tipo 2, in quanto inducono l'organismo a trattenere più acqua, un effetto collaterale non certo utile se si vuole ottenere un aspetto magro e scolpito. Infatti, un altro studio recente ha dimostrato che le donne che aumentavano l'assunzione di proteine da meno di 10% delle calorie giornaliere a più di 35% aumentavano il rischio di sviluppare l'osteoartrite del ginocchio. Questo perché le proteine in eccesso mettono a dura prova i reni che, con il tempo, possono subire danni.
Il siero di latte (un sottoprodotto della produzione del formaggio) sembra essere la scelta migliore per la maggior parte delle persone che desiderano ottenere una dose extra di proteine.
Cosa significa questo per me?
Tuttavia, non è tutto rose e fiori, quindi non buttate via la vostra vaschetta di siero di latte con disgusto. Ci sono ottime ragioni per integrare le proteine nella dieta (e modi ancora migliori per farlo).
Molti di noi non ne assumono abbastanza. Se siete donne attive e desiderate costruire muscoli, allora potrebbe essere più utile per voi. E se la vostra dieta è carente di alimenti ricchi di proteine come carne rossa, pesce, noci e cereali integrali, l'aggiunta di siero di latte può essere un ottimo modo per aumentarne l'apporto.
Come aggiungere proteine alla dieta
Aggiungere proteine alla propria dieta sotto forma di alimenti reali è sempre meglio che ricorrere agli integratori: non solo sono più densi dal punto di vista nutrizionale, ma contengono anche altri importanti nutrienti che possono aiutare a proteggere dalle malattie. Non solo, ma secondo una ricerca della British Nutrition Foundation, le persone che mangiano alimenti ricchi di proteine come parte di un pasto possono sentirsi più sazie e quindi meno propense a fare spuntini senza motivo tra un pasto e l'altro: un altro motivo per cui è sempre meglio assumere le proteine da alimenti veri.
Come assicurarsi che l'organismo utilizzi le proteine consumate
Le proteine sono un nutriente essenziale che svolge un ruolo fondamentale nella costruzione e nella riparazione dei tessuti, nel mantenimento della massa muscolare e nel supporto di varie funzioni dell'organismo. Tuttavia, il semplice consumo di proteine non è sufficiente per garantire che l'organismo le utilizzi in modo efficiente. Per garantire che il corpo utilizzi le proteine assunte, è necessario seguire alcune linee guida e strategie. Ecco alcuni consigli che vi aiuteranno a massimizzare i benefici delle proteine:
- Consumare proteine adeguate: Il primo passo per garantire che l'organismo utilizzi le proteine assunte è consumarne una quantità adeguata. La dose giornaliera raccomandata di proteine varia a seconda di fattori quali l'età, il sesso e il livello di attività fisica. In generale, l'apporto raccomandato è di circa 0,8 grammi per chilogrammo di peso corporeo al giorno. Tuttavia, gli atleti e le persone che svolgono un'attività fisica regolare potrebbero averne bisogno di più.
- Scegliere fonti proteiche di alta qualità: Non tutte le fonti proteiche sono uguali. Alcune fonti proteiche sono di qualità superiore e contengono tutti gli aminoacidi essenziali di cui il corpo ha bisogno per costruire e riparare i tessuti. Esempi di fonti proteiche di alta qualità sono le carni magre, il pesce, il pollame, le uova, i latticini e le fonti vegetali come la soia, la quinoa e i semi di chia.
- Cronometrate l'assunzione di proteine: La tempistica dell'assunzione di proteine è fondamentale per garantire che l'organismo le utilizzi in modo efficiente. Il consumo di proteine prima e dopo l'esercizio fisico può aiutare a massimizzare la sintesi proteica muscolare e a riparare i tessuti danneggiati. È inoltre importante distribuire l'assunzione di proteine in modo uniforme nell'arco della giornata, anziché consumarne la maggior parte in un unico pasto.
- Combinare le proteine con altri nutrienti: La combinazione delle proteine con altri nutrienti, come carboidrati e grassi, può contribuire a migliorarne l'assorbimento e l'utilizzo. Ad esempio, consumare carboidrati dopo l'esercizio fisico può aiutare a ricostituire le riserve di glicogeno, migliorando il recupero e la riparazione muscolare.
- Evitare l'assunzione eccessiva di proteine: Il consumo di quantità eccessive di proteine può essere controproducente e può portare a effetti negativi sulla salute. È importante consumare le proteine con moderazione e rispettando la dose giornaliera raccomandata.
In sintesi, per garantire che l'organismo utilizzi le proteine assunte, è essenziale consumare un'adeguata quantità di fonti proteiche di alta qualità, temporizzare l'assunzione di proteine, combinarle con altri nutrienti ed evitare un'assunzione eccessiva di proteine. Seguendo queste linee guida, è possibile massimizzare i benefici delle proteine e sostenere i propri obiettivi di salute e fitness.
Top tre regole per mangiare più proteine
Ecco le mie tre regole principali per mangiare più proteine
- Scegliere con cura la fonte principale di proteine - Scegliete qualcosa che si adatti al vostro stile di vita e alle vostre esigenze nutrizionali (anche se il siero di latte è un buon punto di partenza), ma ricordate che il cibo vero è sempre più sano.
- Mescolare - mangiate ogni giorno una varietà di alimenti ricchi di proteine. Se non ne assumete a sufficienza dalla vostra fonte principale, aumentate con uova, fagioli, legumi o, meglio ancora, pesce!
- Mantenere le porzioni ragionevoli - Come ho già detto, tutti amiamo le porzioni abbondanti, ma mettere nel piatto 500 g di petto di pollo non serve a nulla. Nel migliore dei casi rimarrà nello stomaco senza essere digerito e nel peggiore potrebbe addirittura nuocere alla vostra salute.
La linea di fondo
Se state cercando di migliorare le dimensioni e la forma del vostro sedere, gli integratori possono essere uno strumento utile. Tuttavia, è importante ricordare che gli integratori devono essere utilizzati insieme a una dieta sana e a una routine di esercizio fisico costante, piuttosto che in sostituzione.
Integratori come le proteine in polvere, la creatina e i BCAA possono aiutare a sostenere la crescita e il recupero muscolare, mentre gli integratori di collagene possono migliorare l'elasticità della pelle e ridurre la cellulite. Inoltre, alcune erbe ed estratti vegetali come il fieno greco e la radice di maca possono avere potenziali benefici per la crescita dei glutei, anche se sono necessarie ulteriori ricerche in questo campo.
È importante consultare un professionista della salute prima di aggiungere qualsiasi integratore alla propria routine, soprattutto se si hanno condizioni mediche di base o si stanno assumendo farmaci.
In definitiva, per ottenere un sedere più grande è necessaria una combinazione di duro lavoro, dedizione e pazienza. Concentrandosi su un approccio completo che includa un'alimentazione corretta, un esercizio fisico mirato e, potenzialmente, alcuni integratori, è possibile raggiungere i risultati desiderati e sentirsi sicuri e forti del proprio corpo.
Spero che questo abbia contribuito a chiarire ogni confusione sulla questione dell'apporto proteico per i pazienti. donne attive che desiderano migliorare la propria composizione corporea. Condividete questo articolo con i vostri amici e familiari per saperne di più.